Da Fazio a Sanremo, il 'Papa di tutti' e la tv

Da Fazio a Sanremo, il 'Papa di tutti' e la tv


Già sofferente, seduto nel suo appartamento a Santa Marta, accanto a sé la piccola scultura della madonna di Ettore Marinelli, il pontefice sottolinea l'universalità della musica, che "può aiutare la convivenza degli uomini", ribadisce il suo cruccio per i "tanti bambini che non possono cantare" e soffrono "per le tante ingiustizie del mondo, le tante guerre". E tocca al prefetto della Cultura, il cardinale José Tolentino de Mendoca, spiegare che "non ci sono luoghi esclusivi per la missione della Chiesa: il grande e vasto mondo è un luogo per la parola per l'annunzio e papa Francesco è veramente un maestro dell'annuncio del cristianesimo". L'intervento del pontefice all'evento tv per eccellenza, dal massimo ascolto - 12 milioni 600mila spettatori pari al 65.3% di share il risultato della serata - suggella il percorso con cui il 'papa di tutti' ha riscritto la storia del rapporto tra il Vaticano e il piccolo schermo.


Published at: 2025-04-21 14:43:07

Still want to read the full version? Full article