Da Enigma ad Apple One: quando collezionare è una scienza

Da Enigma ad Apple One: quando collezionare è una scienza


Il top lot del comparto al momento è il super computer Cray-1, nel settembre 2024 aggiudicato a 1.020.600 dollari da Christie’s, in una delle molteplici aste in cui è stata dispersa la monumentale collezione del cofondatore di Microsoft Paul Allen (1953-2018). Solo per citare alcuni lotti: un portolano del XVI secolo (302.400 dollari), la lettera che Einstein scrisse a Roosevelt (3.922.000 dollari, top lot dell’asta), il pitch-book dell’oceanografo Jacques Cousteau per la serie Tv «The Undersea World of Jacques Cousteau», e reperti dalla corsa alla conquista dello Spazio, come il rivestimento della tuta dell’astronauta Ed White, il diario di volo del pilota di Apollo 8 e un Apple-1. Di «risonanza culturale» e «valore simbolico» di questi oggetti che hanno plasmato la nostra contemporaneità parla Stefania Pandakovic, a capo del nuovo dipartimento Discovery & Tech de Il Ponte (gruppo Millon), ricordando «l’affetto, lo stupore e l’ammirazione che circondano il primo Apple One», e l’iconicità della radio di Marconi.

Author: di Teresa Scarale


Published at: 2025-08-25 09:37:57

Still want to read the full version? Full article