Crisi climatica | L’Ue cerca di far slittare la riduzione delle emissioni, ma gli eventi estremi moltiplicano le perdite economiche

Crisi climatica | L’Ue cerca di far slittare la riduzione delle emissioni, ma gli eventi estremi moltiplicano le perdite economiche


Uno studio degli economisti dell’Università di Mannheim, in Germania e della Banca centrale europea, stima che l’estate caratterizzata da condizioni meteorologiche estreme ha causato all’Europa perdite economiche, a breve termine, per 43 miliardi di euro (con costi che dovrebbero aumentare fino a 126 miliardi di euro entro il 2029). La Commissione Ue aveva proposto l’obiettivo di riduzione entro il 2040 a luglio, ma la discussione sulla riduzione al 90 per cento – già rimandata al 18 settembre – dovrebbe slittare al vertice di ottobre, mandando in fumo la possibilità di una presentazione imminente del pian europeo sul clima per il 2035. In Unione europea rinviata la discussione sul taglio alle emissioni – Il report è stato pubblicato nei giorni in cui si rinvia la discussione sull’obiettivo della riduzione del 90% delle emissioni di CO2 entro il 2040 (rispetto ai livelli del 1990) proposto a luglio da Bruxelles come tappa intermedia per la neutralità climatica entro metà secolo.

Author: Luisiana Gaita


Published at: 2025-09-17 06:08:30

Still want to read the full version? Full article