Nvidia, il gigante dei microchip che ha ampiamente superato i 4mila miliardi di dollari di capitalizzazione, solo nel primo trimestre ha venduto processori per i data center per un valore di 39 miliardi e nell’intero 2025 i ricavi di quel segmento si avvicineranno a 160 miliardi. Le difficoltà dell’industria tradizionale, con gruppi automobilistici come GM e Ford che risentono pesantemente dell’impatto delle tariffe e il largo consumo che inizia a farne pagare il prezzo ai consumatori, per ora non sono sufficienti per controbilanciare la spinta che arriva dalla nuova ondata tecnologica. Oltre all’energia e all’acqua, ha ricordato poi Kedrosky, l’AI divora anche suolo: nella Virginia Settentrionale, che a partire dagli anni Novanta è diventata un hub mondiale dei data center, i capannoni metallici che ospitano apparecchiature IT sono ormai a ridosso di abitazioni, scuole, parchi giochi e chiese e ogni anno si estendono di un altro mezzo km quadrato.
Author: Chiara Brusini
Published at: 2025-08-20 06:06:06
Still want to read the full version? Full article