Così Francesco aveva preparato la sua corsa finale: negli ultimi messaggi i suoi testamenti

Così Francesco aveva preparato la sua corsa finale: negli ultimi messaggi i suoi testamenti


Il giorno di Pasqua – dopo la benedizione urbi et orbi impartita con voce strozzata – ha voluto che il giro in papamobile intorno alla piazza si prolungasse per un pezzo di via della Conciliazione, quasi a rappresentare, per il suo corpo irrigidito in cerca di aria, un ultimo viaggio incontro al mondo. Ma sembra miserevole il tentativo di non capire che Bergoglio nei suoi anni di regno ha preso sul serio il monito espresso dal cardinale Martini prima di morire, quando denunciava la polvere accumulatasi nelle strutture clericali: “La Chiesa – diceva il grande cardinale di Milano – è rimasta indietro di 200 anni”. E’ stato il primo a riconoscere diritto di cittadinanza nella Chiesa alle persone gay, il primo ad accogliere in Vaticano un transgender con il suo partner e il suo vescovo, il primo ad autorizzare la benedizione delle coppie omosessuali.

Author: Marco Politi


Published at: 2025-04-22 10:05:00

Still want to read the full version? Full article