La presidenza della Repubblica ha quindi diffuso un comunicato insolitamente duro (e che in verità è un po’ una smentita) in cui si dice che «al Quirinale si registra stupore per la dichiarazione del capogruppo alla Camera del partito di maggioranza relativa che sembra dar credito a un ennesimo attacco alla Presidenza della Repubblica costruito sconfinando nel ridicolo». Bignami, che in passato aveva militato nel Fronte della Gioventù (l’organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano), è stato al centro di una polemica nel 2022 quando era molto circolata una vecchia foto in cui è vestito con una divisa da nazista, con una fascia con la svastica al braccio. Non ne ha invece parlato direttamente Giorgia Meloni, che però mercoledì ha incontrato Mattarella al Quirinale e poi ha fatto uscire una nota da parte della presidenza del Consiglio: nella nota si dice che «non esiste alcuno scontro istituzionale», ma viene anche precisato che Meloni ha espresso a Mattarella «il suo rammarico per le parole istituzionalmente e politicamente inopportune pronunciate in un contesto pubblico dal Consigliere Francesco Saverio Garofani».
Published at: 2025-11-19 14:48:58
Still want to read the full version? Full article