È da oltre dieci anni che questo territorio dell’Ucraina orientale, composto dalle regioni di Luhansk e Donetsk, è oggetto di rivendicazioni russe: per ragioni anzitutto simboliche e propagandistiche, nel senso che fu antefatto e pretesto della guerra di larga scala, ma anche militari e politiche. Dopo l’invasione del 2022 l’esercito russo è arrivato a occuparne l’87 per cento: la totalità della regione di Luhansk e due terzi di quella di Donetsk, dove nelle ultime settimane ci sono state significative avanzate militari. È vero che il russo è la prima lingua per la maggioranza degli abitanti del Donetsk (74,9 per cento) e del Luhansk (68,8 per cento) secondo i dati del censimento del 2001, il primo e finora ultimo della storia ucraina.
Published at: 2025-08-18 13:51:21
Still want to read the full version? Full article