Cosa successe alla città di Roma dopo il crollo dell'impero?

Cosa successe alla città di Roma dopo il crollo dell'impero?


In questa situazione complessa, la Chiesa di Roma continuò ad accentrare il proprio potere e a rappresentare l'unica forza politica in grado di mediare tra la vecchia aristocrazia romana, l'Oriente e i leader dei popoli germanici, che abitualmente sconfinavano le Alpi. Fece restaurare il Circo Massimo, così che i romani potessero divertirsi con la corsa alle bighe, e cercò di mediare con i cristiani, tanto che s'impegnò a risolvere uno scisma tra due papi che governarono contemporaneamente Roma, tra il 501 e il 507. Ciò spopolò ulteriormente la penisola italiana e permise ad altri barbari, i Longobardi, di giungere da nord alcuni decenni dopo, mettendo la parola fine a qualsiasi presunta forma di romanità rimasta nelle forme di governo che gestivano la penisola.

Author: Aurelio Sanguinetti


Published at: 2025-07-28 12:45:00

Still want to read the full version? Full article