Nascosta tra i paesaggi verdi del Canton Vaud, in Svizzera, si snoda una linea difensiva unica al mondo: dieci chilometri di enormi blocchi di cemento piramidali, schierati come sentinelle immobili tra Bassins e Prangins. I primi lavori prevedevano il rinforzo delle sponde con rotaie ferroviarie conficcate nel terreno, poi arrivarono i bunker e infine 2.700 blocchi di cemento da nove tonnellate ciascuno, disposti in una linea quasi ininterrotta. Oggi, ciò che un tempo era un simbolo di resistenza è diventato un itinerario storico: un sentiero escursionistico che accompagna i visitatori lungo la fila di blocchi, immersi nella natura che da decenni li avvolge.
Author: Salvo Privitera
Published at: 2025-08-18 08:06:00
Still want to read the full version? Full article