Cosa serve alla Chiesa

Cosa serve alla Chiesa


Sono i momenti in cui questi «prescelti» prenderanno coscienza del gravoso compito affidatogli dal Papa defunto; tra di loro ci sono preti di strada, diplomatici, missionari e religiosi, uomini come tanti, prima di tutto, che gli ultimi tre papi hanno ritenuto degni della porpora cardinalizia, pronti quindi a versare il proprio sangue, come fece nel 1535 San Giovanni Fisher, creato cardinale mentre era in prigione a causa della sua fedeltà al Papa di Roma. Anche i centotrentatré ricordano bene il perché di quel colore porpora che portano addosso, sanno che all’interno della Cappella Sistina saranno sottoposti al giudizio di Dio: ai piedi del maestoso Giudizio Universale di Michelangelo Buonarroti, giureranno e voteranno, indicando il nome di chi, secondo la loro coscienza, è il più adatto a traghettare la Chiesa nel prossimo futuro. Ci sono dei punti saldi, piantati da Papa Francesco, che non si potranno più ignorare: la Chiesa che verrà non potrà girarsi dall’altro lato di fronte al grido dei poveri e degli scartati della terra, non potrà far finta di nulla dinanzi al grido delle popolazioni dilaniate dalla «terza guerra mondiale a pezzi», non potrà dimenticare ciò che le congregazioni generali chiesero all’allora cardinale Jorge Bergoglio, ossia di far della Chiesa un ospedale da campo, per servire e non per essere servita.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Fabio Marchese Ragona)


Published at: 2025-05-07 08:00:39

Still want to read the full version? Full article