Richiamando l’ossessione della cerchia di Trump per la minaccia cinese, può essere che gli scambi con la Cina non siano equi, date le caratteristiche del mercato del lavoro e gli aiuti statali del paese asiatico, ma di sicuro questo argomento non vale per l’economia europea. Colpire la finanza e la tecnologia Usa che ora dominano la scena internazionale, non si sa fino a quando, potrebbe essere una buona risposta alla guerra commerciale di Trump, che scoprirà da solo che non è così winnable come pensa. È ora che la Ue apra gli occhi, perché se la minaccia di Trump è chiassosa e in definitiva non così difficile da contrastare, non così quella delle due super potenze asiatiche, Cina e fra un po’ India.
Author: Mario Pomini
Published at: 2025-04-09 11:59:11
Still want to read the full version? Full article