Il terremoto, il più forte a colpire la Birmania da decenni, ha causato danni fino a mille chilometri dall’epicentro: almeno diciotto persone sono morte nel crollo di un edificio di trenta piani in costruzione nella capitale tailandese Bangkok, ma decine di operai risultano ancora dispersi. Il 30 marzo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha classificato il sisma al livello più alto di emergenza, mentre la Federazione internazionale delle società di Croce rossa e Mezzaluna rossa ha lanciato un appello per raccogliere più di cento milioni di dollari. La guerra civile in corso dal colpo di stato del 1 febbraio 2021 ha indebolito il sistema sanitario, che non è in grado di accogliere un numero così alto di vittime, secondo le agenzie umanitarie.
Author: Internazionale
Published at: 2025-03-31 07:55:12
Still want to read the full version? Full article