Consumato un quarto delle scorte di missili: allarme dopo il conflitto Israele-Iran

Consumato un quarto delle scorte di missili: allarme dopo il conflitto Israele-Iran


Durante la guerra lampo di 12 giorni tra Israele e Iran dello scorso giugno, gli Stati Uniti hanno utilizzato circa un quarto delle loro scorte di intercettori missilistici Thaad, lanciandone tra i 100 e i 150 per sventare un'ondata di missili balistici iraniani. L’intenso utilizzo degli intercettori in un periodo così breve ha messo in luce una criticità nella capacità di risposta missilistica americana, aggravata dalla lentezza nel rimpiazzare le scorte: secondo i dati del Pentagono, nel 2023 sono stati prodotti solo 11 nuovi missili Thaad, e per quest’anno se ne attendono 12. Ogni batteria è composta da radar ad alta precisione (in particolare l’AN/TPY-2 della Raytheon), da un centro di comando e controllo, da lanciatori mobili e da intercettori capaci di raggiungere bersagli fino a 200 km di distanza e oltre 150 km di altitudine.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesca Salvatore)


Published at: 2025-07-28 08:32:11

Still want to read the full version? Full article