Consegnato all'Aquila il cappello alpino a 130 militari

Consegnato all'Aquila il cappello alpino a 130 militari


Dopo undici settimane di corso al Centro addestramento Alpino di Aosta, con lunghe marce, ascensioni impegnative, corsi di sci, alpinismo e combattimento in montagna, i militari del corso 'Solarolo III' - dal nome di una battaglia della Grande Guerra in cui l'Aosta meritò la medaglia d'oro al valore - hanno raggiunto nei giorni scorsi il capoluogo abruzzese per l'ultima tappa del percorso che li ha portati nelle truppe alpine dell'Esercito. In Abruzzo l'intreccio tra la montagna - con l'ascensione zaino in spalla sul Gran Sasso (2.912 metri di altitudine) e il cammino di San Gabriele, una marcia di 21 km verso l'omonimo santuario che le penne nere abruzzesi percorrevano prima di partire per i fronti delle guerre mondiali - e la solidarietà, con la visita al Comune di Fossa, che gli Alpini in congedo hanno ricostruito dopo il terremoto del 2009. Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Published at: 2025-07-05 18:01:59

Still want to read the full version? Full article