Un invito a considerare la “fiduciosa attesa” di tutto il mondo, al di là della stretta geografica cattolica, che guarda con grande interesse, attenzione e rispetto all’elezione del nuovo vescovo di Roma: “Siamo qui per invocare l’aiuto dello Spirito Santo, per implorare la sua luce e la sua forza perché sia eletto il Papa di cui la Chiesa e l’umanità hanno bisogno in questo tornante della storia tanto difficile e complesso. Pregare, invocando lo Spirito Santo, è l’unico atteggiamento giusto e doveroso, mentre i cardinali elettori si preparano ad un atto di massima responsabilità umana ed ecclesiale e ad una scelta di eccezionale importanza; un atto umano per il quale si deve lasciar cadere ogni considerazione personale, e avere nella mente e nel cuore solo il Dio di Gesù Cristo e il bene della Chiesa e dell’umanità”. Preghiamo quindi – ha concluso Re – perché lo Spirito Santo, che negli ultimi cento anni ci ha donato una serie di pontefici veramente santi e grandi, ci regali un nuovo Papa secondo il cuore di Dio per il bene della Chiesa e dell’umanità”.
Author: Francesco Antonio Grana
Published at: 2025-05-07 09:02:13
Still want to read the full version? Full article