Con Laudato Si’ il Papa si era convertito alla “mia” scienza, l’ecologia. Mi ero illuso che bastasse

Con Laudato Si’ il Papa si era convertito alla “mia” scienza, l’ecologia. Mi ero illuso che bastasse


Non potevo dire no a quel matto che girava vestito di tela di sacco, con i sandali, senza calze, anche d’inverno, a cui mancava qualche dito a seguito di distrazioni in falegnameria, che si curava di un museo, una pinacoteca, una biblioteca e un cinema. Fui chiamato altre volte a spiegare l’Enciclica, ad esempio presso il Santuario di Santa Caterina a Galatina, per non parlare di una conferenza all’Ambasciata Spagnola presso la Santa Sede, e un incontro all’Accademia Pontificia delle Scienze. Anche se l’Enciclica non ne parla, in quelle occasioni mi piaceva ricordare che il Creatore, nella Genesi, affida un solo compito ad Adamo: dare il nome agli animali; e che, sempre nella Bibbia, il Creatore dice a Noè di mettere nell’arca una coppia di tutti gli animali, in modo da ricostituire la struttura degli ecosistemi dopo la catastrofe del diluvio universale.

Author: Ferdinando Boero


Published at: 2025-04-22 14:08:41

Still want to read the full version? Full article