- avvertono Consumerismo No profit e WeGroup - Proprio per aiutare le famiglie a difendersi dai rialzi delle bollette elettriche, Consumerismo ha lanciato assieme a WeGroup.it un apposito gruppo di acquisto su luce e gas (https://www.wegroup.it/) che scadrà il prossimo 30 giugno, e che permetterà agli utenti che aderiranno non solo di risparmiare il 20% sulle bollette energetiche (circa 144 euro all'anno a utenza), ma anche di ottenere le migliori condizioni contrattuali dagli operatori che parteciperanno all'asta, e quindi oltre al risparmio essere soprattutto tutelati da contratti luce con condizioni capestro". - Utilizzare l'opzione "eco" se prevista dal proprio apparecchio per limitare i consumi di energia; - Non impostare il condizionatore su temperature eccessivamente basse; - Chiudere porte e finestre quando l'impianto è in funzione, per evitare l'ingresso di aria calda dall'esterno e isolare gli ambienti; - Impostare un timer per limitare il funzionamento dei condizionatori specie nelle ore notturne; - Provvedere a manutenzione costante degli apparecchi e alla pulizia di filtri e ventole. Quanto a un possibile, nuovo, intervento del governo in caso di un conflitto prolungato o di un'escalation e quindi di un ulteriore aumento del prezzo delle materie prime, petrolio e gas in testa, che farebbe scattare ancora il problema del caro-bollette per famiglie e imprese italiane, il ministro Pichetto Fratin afferma: "Ci auguriamo che non succeda e che questo scenario venga scongiurato, ma se accadesse il governo è sempre attento e pronto a valutare interventi qualora e quando ce ne fosse la necessità".
Published at: 2025-06-14 11:39:38
Still want to read the full version? Full article