Comunicato Stampa: Masolo (Europa Verde): “Veneto: effetti devastanti del decreto sicurezza sul comparto della canapa"

Comunicato Stampa: Masolo (Europa Verde): “Veneto: effetti devastanti del decreto sicurezza sul comparto della canapa"


Chiediamo quindi lo stralcio dell’articolo 18 dal decreto legge “Sicurezza” in sede di conversione, il rispetto della normativa europea, la restituzione di certezza giuridica a chi lavora nella legalità; non è una battaglia ideologica perché la canapa non rappresenta una minaccia, ma è una risorsa: difenderla significa difendere il futuro del Veneto e dell’Italia, ed è necessario ascoltare soprattutto le parole di chi rischia di pagare le conseguenze e il costo più alto di una scelta ideologica”. Alzando lo sguardo verso l’Europa, molti sono i paesi i cui governi stanno investendo e promuovendo la crescita equilibrata del settore; l’Italia va in controtendenza, tenuto conto che l’ONU ha rimosso la Cannabis dalle sostanze pericolose, l’OMS ha riconosciuto che il cannabidiolo, ossia il CBD, ovvero il principio attivo contenuto nelle infiorescenze di cannabis light, non possiede alcuna efficacia drogante: il CBD quindi non è sostanza d’abuso; la Corte di Giustizia Europea ha stabilito che i paesi non possono impedire la libera circolazione di queste merci. “Stiamo parlando di un settore che vale nel complesso circa due miliardi di euro - ha ricordato Roberto D' Aponte di Salute di Canapa, imprenditore e fondatore del blog di informazione “spazio canapa” - frutto del lavoro di imprenditori che non hanno improvvisato nulla, pur muovendosi in un quadro normativo disordinato: noi non vendiamo droga, non abbiamo mai venduto nulla di stupefacente, mentre l’articolo 18 del dl Sicurezza prevede in sostanza l’abbattimento del nostro settore attraverso l’ideologia, ben sapendo che negli angoli delle piazze esiste comunque un mercato nero che nulla ha che fare con noi.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Agenzia ANSA)


Published at: 2025-05-13 14:05:02

Still want to read the full version? Full article