Lo scritto di Franco Fornari usciva in un momento, 1965, in cui lo spettro di una guerra atomica era presente e questo lo faceva interrogare sul ruolo della scienza Lo scritto di Franco Fornari usciva in un momento in cui lo spettro di una guerra atomica era presente e questo lo faceva interrogare sul ruolo della scienza dove esisteva il pericolo di una conoscenza-dominazione, anche sulla natura capace di cambiare i rapporti tra uomini e potere… allora in che modo le istituzioni sociali sono in grado di assolvere le funzioni di sicurezza (le angosce profonde) svolte dalla guerra? In breve la psicoanalisi che ci aiuta a comprendere le origini della guerra ci aiuta anche a superarla: il fenomeno guerra di ogni soggetto umano si fonda sulle originarie necessità umane di base, come necessità di violenza, di colpa e di amore, che sono le fondamentali necessità del nostro mondo interno; scoprirle vuol dire evitare la guerra.
Author: Sostenitore
Published at: 2025-11-03 06:40:43
Still want to read the full version? Full article