È un processo che è noto come “eurizzazione”, sulla falsa riga del termine “dollarizzazione”, che indica il processo con cui un paese sovrano adotta come propria la valuta di un paese più grande (si chiama “dollarizzazione” perché storicamente è un fenomeno diffuso tra i paesi del Centro e Sud America, che scelgono di utilizzare il dollaro statunitense). Entrambi i paesi oggi riescono a usare l’euro grazie a circostanze un po’ particolari: sia il Kosovo che il Montenegro hanno un’economia e una popolazione piccola (il Kosovo 1,6 milioni di persone; il Montenegro soltanto 623mila), ed entrambi hanno legami economici soprattutto con paesi dell’Unione Europea, sia in termini di scambio commerciale che di investimenti. Usare l’euro come propria moneta nazionale pur senza fare parte dell’Unione economica e monetaria ha alcuni vantaggi: il principale, che poi è anche quello che all’epoca aveva convinto le autorità dei due paesi ad adottarlo, è che si tratta di una valuta molto forte e con poche oscillazioni.
Published at: 2025-07-20 15:37:42
Still want to read the full version? Full article