Colpire gli utili? È ragionevole (ma con misura)

Colpire gli utili? È ragionevole (ma con misura)


E il buonsenso dice che tassare un settore che ha margini eccezionalmente alti in un periodo eccezionale non è un attentato all'economia di mercato, ma può essere se fatto con intelligenza e misura una redistribuzione selettiva e temporanea, finalizzata a compensare distorsioni sistemiche che nessuno accetta di correggere. Ma, allo stesso tempo, non è un sacrilegio suggerire che, in un momento di stretta salariale, inflazione ancora viva e calo del potere d'acquisto, un piccolo contributo straordinario possa essere richiesto a chi per effetto combinato di tassi Bce e struttura di mercato ha beneficiato di un ciclo ultrafavorevole. Si tratta di capire che i profitti molto elevati, se non sono frutto di innovazione o strategia, ma di una contingenza macro e di una struttura oligopolistica, possono in via straordinaria essere tassati in misura proporzionata e soprattutto non retroattiva, come previsto dalle regole basilari dello Stato di diritto.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Osvaldo De Paolini)


Published at: 2025-10-21 08:00:03

Still want to read the full version? Full article