Colombia, la guerriglia all’attacco dello Stato: tre attentati in poche ore fanno 18 morti. Opposizioni contro il presidente

Colombia, la guerriglia all’attacco dello Stato: tre attentati in poche ore fanno 18 morti. Opposizioni contro il presidente


Tre attentati si sono registrati nelle città colombiane di Amalfi, Cali e Florencia, nella notte tra giovedì e venerdì, provocando un totale di 18 morti e quasi 70 feriti in ciò che il presidente Gustavo Petro ha denunciato come “un atto di guerra“, attribuendo le responsabilità al Frente 36: si tratta delle fazioni Carlos Patiño ed Estado Mayor Central, due importanti gruppi armati che si sono staccati dalle Forze armate rivoluzionarie (Farc) perché contrarie alla sottoscrizione dell’ormai sepolto accordo di pace del 2016. Fonti di Palazzo di Nariño si dicono particolarmente colpite dalla vulnerabilità delle Forze armate di fronte ai gruppi armati irregolari, come dimostra l’attentato di giovedì pomeriggio ad Amalfi, nella base aerea “Marco Fidel Suárez”, dove sono morti dodici agenti dopo l’esplosione di alcuni ordigni e l’abbattimento di un elicottero causato da un drone. “È questo il risultato della pace totale di Petro”, ha detto la pre-candidata presidenziale, Vicky Davila, che ha parlato di “copione già scritto” per denunciare l’intenzione del presidente di sospendere le elezioni del prossimo anno.

Author: Estefano Tamburrini


Published at: 2025-08-23 07:01:42

Still want to read the full version? Full article