Inoltre, sempre stando a quanto riferito dal quotidiano americano, che ha citato fonti dell’amministrazione Trump, il vertice si svolgerebbe tra due settimane e non sabato 3 maggio, perché la parte statunitense avrebbe bisogno di più tempo per valutare le informazioni e le proposte presentate dall’Iran. Secondo l’Adnkronos, si starebbe valutando l’ipotesi di tenere i colloqui a Ginevra, che ospita la sede europea della Nazioni Unite, o a Roma, dove il 19 aprile si è svolto il secondo round. Sullo sfondo, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) ha chiesto spiegazioni alla Repubblica islamica riguardo a nuovi tunnel costruiti nel sito nucleare di Natanz, e ha affermato di non avere più una visione complessiva del programma atomico iraniano da mesi a causa della rimozione di telecamere poste in punti chiave delle infrastrutture nucleari del Paese e ai molteplici divieti in cui i propri ispettori si sono imbattuti.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Filippo Jacopo Carpani)
Published at: 2025-04-27 12:28:21
Still want to read the full version? Full article