Collegamento sciistico Comelico-Val Pusteria, il Tar boccia gli ambientalisti: sì a nuove cabinovie e piste

Collegamento sciistico Comelico-Val Pusteria, il Tar boccia gli ambientalisti: sì a nuove cabinovie e piste


Dopo che il Tar per il Veneto ha respinto il ricorso delle Associazioni ambientaliste Italia Nostra, Mountain Wilderness Italia, LIPU e WWF Italia contro una articolata serie di determinazioni di enti di ambito territoriale e competenze differenti. Il progetto, approvato dal Comune di Comelico Superiore a giugno 2023, verrà realizzato, permettendo di aggiungere agli impianti esistenti due cabinovie che partendo dalla medesima stazione di valle a 1306 metri in località Campotrondo, in Valgrande, a nord ovest di Padola, raggiungeranno una Col d’la Tenda a 1900 metri e l’altra la cima Colesei, poco a sud del Passo Monte Croce, a 1972 metri. In ogni caso in aree comprese nella rete Natura 2000, più specificatamente all’interno del Sito di Interesse Comunitario “Gruppo del Popera Dolomiti di Auronzo e Val Comelico” e della Zona di Protezione Speciale “Dolomiti del Cadore e del Comelico”.

Author: Manlio Lilli


Published at: 2025-04-20 07:28:34

Still want to read the full version? Full article