Ecco allora che la sete di conoscenza della verità e il bisogno di giustizia della protagonista saranno messe a dura prova in anni complicati dopo una prima guerra di 'ndrangheta e epoca di scontri tra giovani di destra e quelli di sinistra, del Collettivo studentesco, di cui fa parte il ragazzo di Lucia, Carmine Delfino, di buona famiglia e ideali, ma anche gli occhi che ''lampiano''. Lucia vive con un segreto, che il lettore condivide così che vorrà starle accanto per tutto il racconto, e un impegno che la coinvolgono totalmente: ha rapito e legato nello scantinato della villa di sua nonna oramai disabitata un compagno di scuola, Rosario Cristallo, figlio di un boss dell'Aspromonte, dal quale vuole sapere come e perché è stata uccisa la sua amata zia Rosa e coll'occasione tenere lontano un tale ''malocristiano'' dalla sua miglior amica Beatrice, che ne è innamorata. Infatti, lei che rompe i confini e che si dice disposta a far saltare un mattone pur di far venire già tutta la diga, arriverà fino in fondo, grazie anche alla scoperta di una fotografia che farà luce ma non illuminerà il buio che è nelle cose, nella realtà e bisogna dolorosamente prenderne coscienza, capire le illusioni della speranza, che pure non deve venir mai meno e, nella confusione e le spinte ideali di quegli anni, forma una generazione.
Published at: 2025-09-15 11:00:10
Still want to read the full version? Full article