Cina, è guerra ai dazi di Trump: dopo le ritorsioni pensa a un’alleanza con i Paesi Ue e asiatici per colpire Washington

Cina, è guerra ai dazi di Trump: dopo le ritorsioni pensa a un’alleanza con i Paesi Ue e asiatici per colpire Washington


Se da una parte prevede l’impiego di “controdazi”, dall’altra punta a massimizzare le misure già in cantiere per corazzare il paradigma di sviluppo cinese: stimoli fiscali per aumentare i consumi interni e agevolazioni per gli investimenti privati – soprattutto nel settore tecnologico – renderanno l’economia meno esposta alle scosse internazionali. Lo sanno bene a Pechino, dove per sostenere le esportazioni la Banca Centrale nella giornata di giovedì ha indebolito il tasso di riferimento per lo yuan a 7,1889 per dollaro. Addolcendo i toni, recentemente Xi ha fatto notare come l’India condivida con la Repubblica popolare un’antica civiltà e l’appartenenza al Sud del mondo, status che – sembra suggerire il leader cinese – la rende un “intruso” nel Quad e le altre consorterie a guida statunitense.

Author: Alessandra Colarizi


Published at: 2025-04-05 09:07:18

Still want to read the full version? Full article