Chi ha paura dei dazi negli Stati Uniti?

Chi ha paura dei dazi negli Stati Uniti?


L’andamento dell’incertezza è chiaramente illustrato nella figura 1, che mostra l’evoluzione dell’indice di Trade Policy Uncertainty (Tpu), L’indice è cresciuto costantemente negli mesi, con il valore del secondo trimestre del 2025 che è il triplo di quello del quarto del 2024, i livelli più elevati mai osservati dalla sua rilevazione, avviata nel 1960. In particolare, il volume di ricerche su Google relative alle tariffe – riportate nella figura 2 a sinistra, con colore tanto più scuro quanto più le ricerche sono intense – risultava inferiore negli stati che, alle ultime elezioni presidenziali, avevano espresso un maggiore sostegno a Trump – gli stati di colore rosso nel grafico a destra, col rosso tanto più intenso quanto maggiore era il divario rispetto a Kamala Harris. Analisi più dettagliate sui singoli eventi, condotte a livello giornaliero e con l’inclusione di ulteriori variabili di controllo, ci hanno consentito di evidenziare come il divario nell’interesse sia stato particolarmente marcato in occasione dell’annuncio o dell’entrata in vigore di misure protezionistiche messe in atto dall’amministrazione statunitense.

Author: Stagista 2


Published at: 2025-08-11 09:00:00

Still want to read the full version? Full article