Chi ha avvelenato il ventre del tempo?

Chi ha avvelenato il ventre del tempo?


Per reinventare quella riva, quella sponda, dove è possibile sognare, Couto inaugura una lingua che lo accompagnerà anche in romanzi successivi, fatta di neologismi, di brincriações - «giococreazioni» - oltre che di scelte lessicali e costruzioni sintattiche che rispecchiano il portoghese mozambicano e che sono un gesto politico comune a molti scrittori post-coloniali. Macerie che segneranno anche il futuro: sorprende - considerato quel lontano 1992 quando Terra sonnambula uscì - la lucidità della profezia con cui un indovino descrive il neoimperialismo che verrà: «Piangete il presente? Per questo hanno fatto questa guerra, per avvelenare il ventre del tempo, perché il presente partorisse mostri invece che speranza (...) Perché questa guerra non è stata fatta per strapparvi dal paese, ma per strappare il paese da dentro di voi.

Author: di Lara Ricci


Published at: 2025-04-29 10:37:53

Still want to read the full version? Full article