Chi è Sanae Takaichi, nuova prima ministra del Giappone

Chi è Sanae Takaichi, nuova prima ministra del Giappone


Takaichi dovrà affrontare il problema dell’inflazione e la debolezza dello yen; la crisi demografica (il Giappone è uno dei paesi con l’età media più alta al mondo, di oltre 45 anni) e la crescente ostilità verso i flussi migratori, che come in molti altri paesi sta favorendo il successo dei partiti populisti e di estrema destra. Nel tempo Takaichi ha espresso posizioni conservatrici anche sul tema dell’uguaglianza di genere e dei diritti LGBT+: è contraria ai matrimoni omosessuali, all’uso di cognomi diversi tra i coniugi e alla riforma di una legge del 1947 secondo cui solo gli uomini possono ereditare il titolo di imperatore (cosa che ultimamente sta causando varie preoccupazioni, dato che nella famiglia imperiale i maschi sono troppo pochi). «Il tetto di cristallo non è stato rotto, è [stato fatto] un piccolo foro», ha detto al New York Times Mari Miura, docente di Scienze politiche alla Sophia University di Tokyo, suggerendo che l’elezione di Takaichi sia un piccolo passo avanti, ma non molto di più.


Published at: 2025-10-21 08:30:14

Still want to read the full version? Full article