Chi è Paola Del Din, la partigiana friulana evocata da re Carlo

Chi è Paola Del Din, la partigiana friulana evocata da re Carlo


Re Carlo III nel suo discorso al Parlamento italiano ha fatto un richiamo a Paola Del Din, simbolo della lotta di Liberazione e unica Medaglia d'Oro al Valor Militare della Resistenza ancora vivente, per il suo servizio come agente dello Special Operations Executive (Soe) britannico durante la Seconda guerra mondiale. La partigiana friulana della Brigata Osoppo, che a 101 anni è tra gli ultimi testimoni delle operazioni dietro le linee compiute dai servizi segreti di sua maestà, aveva ricevuto gli auguri del sovrano, tramite l'ambasciatore britannico in Italia Edward Llewellyn, dopo aver superato il secolo di vita nel 2023, oltre a quelli del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che l'aveva citata in una sua lettera al Corriere della Sera in occasione del primo 25 aprile da premier. Del Din prima di entrare ufficialmente tra le file del Soe nell'estate del 1944 aveva compiuto su incarico della Osoppo e del maggiore Manfred Czernin, ufficiale di collegamento britannico paracadutato in Friuli, un'altra missione ad alto rischio per portare documenti top secret al comando alleato superando la linea del fronte a Firenze.


Published at: 2025-04-09 15:51:31

Still want to read the full version? Full article