Chi è l'uomo forte di Netanyahu nella Striscia di Gaza

Chi è l'uomo forte di Netanyahu nella Striscia di Gaza


Una strategia a cui il capo del governo israeliano potrebbe continuare a fare ricorso è quella del divide et impera, la preferita da Netanyahu che l'ha già adoperata nel periodo antecedente alle stragi del 7 ottobre quando per indebolire il fronte palestinese ha rafforzato Hamas nella Striscia permettendogli di ricevere finanziamenti dal Qatar e più di recente quando ha mobilitato una serie di clan palestinesi in funzione anti-fedayn. A Gaza la vicinanza di Abu Shabab all'esercito israeliano non è vista di buon occhio anche se in un'intervista rilasciata di recente al quotidiano americano il capo clan ha negato di essere sostenuto da Israele o di avere ricevuto armi da Tel Aviv. La base del leader della milizia palestinese si trova infatti in una zona della Striscia di Gaza sudorientale sotto il controllo dell'Idf e negli ultimi mesi i militari israeliani non avrebbero bloccato gli uomini al servizio del capo tribù che hanno effettuato pattuglie nell'area e fermato i veicoli delle Nazioni Unite e della Croce Rossa.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Valerio Chiapparino)


Published at: 2025-08-04 19:44:00

Still want to read the full version? Full article