Che ne è stata della cautela nel settore delle intelligenze artificiali?

Che ne è stata della cautela nel settore delle intelligenze artificiali?


Il post ha suscitato la reazione di investitori tecnologici come David Sacks e Marc Andreessen, molto vicini a Trump, che hanno criticato l’azienda su X, l’ex Twitter: in particolare Sacks, il consigliere della Casa Bianca per le criptovalute, l’ha accusata di avere «una sofisticata strategia di influenza regolatoria basata sull’allarmismo». Nei giorni successivi Dario Amodei, capo di Anthropic, ha pubblicato un post sul blog dell’azienda sottolineando «il nostro allineamento con l’amministrazione Trump», il sostegno pubblico di Anthropic nei confronti dell’AI Action Plan, il piano nazionale trumpiano per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, oltre che i contratti che legano l’azienda al dipartimento della Guerra, il nuovo nome del dipartimento della Difesa scelto da Trump. Molte società tecnologiche hanno inoltre aumentato di molto le spese di lobbying per influenzare le politiche dell’Unione, in un clima di pressioni che sta spingendo sempre più aziende a ritardare di mesi il lancio di nuovi prodotti in Europa, come ha fatto OpenAI con Sora, tuttora non disponibile in Unione europea e Regno Unito.


Published at: 2025-11-06 09:45:12

Still want to read the full version? Full article