Su pressing dei Garanti della Privacy di mezza Europa (Italia compresa) e visto il “nein” tedesco, si ammorbidisce il regolamento Ue cosiddetto “Chat control”, che si proponeva di spiare le conversazioni online dei cittadini per scovare contenuti “dannosi” per i minori e stanare i pedofili. Dopo l’entrata in vigore di una legge simile (l’Online Safety Act 2.0), Instagram, X, Google e Reddit hanno infatti limitato la visibilità ai maggiorenni o rimosso post, video, testi e ricerche che criticavano il governo di Keir Starmer o i crimini di guerra israeliani, oppure si focalizzavano sui finanziamenti alla polizia dell’ex presidente americano Joe Biden. E ancora, il Centro europeo contro l’abuso sessuale su minori non potrebbe più fornire direttamente tecnologie di rilevazione di contenuti dannosi per i minori ai provider, ma si limiterebbe a un ruolo di verifica, filtraggio e coordinamento tecnico.
Author: Marco Franchi
Published at: 2025-10-08 17:59:46
Still want to read the full version? Full article