Cgia, dalla guerra in Medio Oriente nessun aumento della benzina

Cgia, dalla guerra in Medio Oriente nessun aumento della benzina


I prezzi attuali di energia elettrica e gas viaggiano su una media semestrale di 119 e 43 euro per MWh; l'ipotesi media annua di 150 e 50 MWh sarebbe rispettata con prezzi medi dell'ordine dei 180 MWh per l'energia elettrica e di 60 MWh per il gas nell'intero secondo semestre del 2025. Pertanto, rispetto ad un'ipotesi di aumento del prezzo della materia prima del 38% per il 2025 rispetto al 2024, le rispettive crescite dei costi per le imprese risulteranno inferiori (+18% per l'energia elettrica e +25% per il gas). A livello regionale, i rincari di luce e gas interesseranno in particolare le aree con i consumi maggiori: vale a dire la Lombardia con un aggravio di 3,2 miliardi di euro, l'Emilia Romagna con +1,6 miliardi, il Veneto con +1,5 e il Piemonte con +1,2.


Published at: 2025-06-21 08:10:34

Still want to read the full version? Full article