I siciliani hanno creato delle comunità in Nord America come in America latina, hanno raggiunto il cuore dell'Asia e dell'Europa e di recente - per quanto possa sembrare strano - a volte hanno preferito trasferirsi in Africa rispetto che rimanere nel vecchio continente. Durante la Seconda guerra mondiale, molti siciliani in territorio francese furono costretti ad andare in guerra contro i loro compatrioti, di stanza in Libia, e fu questo evento a indurre molti nostri connazionali a tornare in patria. Oggi le comunità di origine siciliana sopravvivono soprattutto in Tunisia e Algeria, dove si parla ancora in dialetto e c'è ancora un grande scambio commerciale con i pescatori e gli imprenditori italiani.
Author: Aurelio Sanguinetti
Published at: 2025-07-01 12:40:00
Still want to read the full version? Full article