Il vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai che si apre oggi in Cina alla presenza di Xi Jinping, Putin, Modi e dei leader dei paesi del sud globale fotografa l'assetto di un nuovo ordine mondiale multipolare. La tesi alla base del libro era che, mentre gli Stati Uniti continuavano a dominare in termini di potere politico-militare, altri paesi come la Cina e l'India stavano diventando attori globali in molti campi. Dall'altro lato la crisi dell'ordine liberale ha generato una crescente polarizzazione nella società americana e, man mano che l'economia cinese cresceva, ci si rendeva conto che un modello basato su una globalizzazione senza limiti se, in un primo momento aveva favorito la crescita della ricchezza in Occidente, a medio termine si è rivelato un boomerang e l'elezione di Donald Trump nasce anche su queste basi.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesco Giubilei)
Published at: 2025-08-31 08:00:03
Still want to read the full version? Full article