E la sfida nella sfida è trasformare se stesso e la sua vita nel racconto di una generazione che ha vissuto gli eventi decisivi del Secolo Breve sulla spinta della convinzione assoluta che da quel magma di cambiamenti e rivolgimenti e rivoluzioni grandi e piccole sarebbe nato il mondo perfetto. Luigi, il protagonista, è nato a Napoli nel 1950 ed è cresciuto a Roma nell'Italietta dell'immediato dopo guerra: ma nascere nel 1950 vuol dire inevitabilmente essere "ragazzo del secolo", cioè trovarsi immerso in una realtà che corre velocissima dove in un attimo dal nulla di un universo essenzialmente periferico ci si trova travolti dal vortice della Storia che esplode quando il mondo scopre i Giovani sulla spinta di una musica mai ascoltata, sempre nuova, nata per accompagnare rivoluzioni sociali quanto interiori e individuali. La quest del protagonista parte da questa idea e attraversa la politica, il Misticismo e il Femminismo, la droga e l'immaginazione al Potere, le riviste di Contro Cultura e gli incontri con i protagonisti della musica, vagabondaggi dell'anima e viaggi veri e propri pieni di eventi da commedia all'italiana, il sesso e la musica, le radio private, la meravigliosa scena di Bologna, i drammi della clandestinità, della tossicodipendenza in un racconto che corre veloce popolato di personaggi ed eventi celebri come di amici di sempre e strepitosi casini personali.
Published at: 2025-06-08 11:27:59
Still want to read the full version? Full article