Circa i “volenterosi” europei (il presidente francese Emmanuel Macron, il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz, il premier britannico Keir Starmer e quello polacco Donald Tusk), il direttore di Limes è tranchant: “Sono i ‘vorrei ma non posso’: vorrebbero essere quello che sono russi, americani e cinesi ma non hanno lo stesso livello. La componenda era un accordo che si faceva in Sicilia tra le istituzioni e il crimine o tra laCchiesa e gli altri, in base a quale ci si perdonavano i peccati e ci si permetteva di trovare un compromesso, naturalmente un compromesso arruffato. Caracciolo conclude: “C’è una terza guerra mondiale a pezzi ma è la condizione per cui non ci sia la terza guerra mondiale globale, nel senso che quello che si può al massimo sperare oggi ( e sarebbe già molto), è di ridurre questi pezzi.
Author: F. Q.
Published at: 2025-05-13 13:50:52
Still want to read the full version? Full article