Caracalla Festival, La traviata femminista di Sláva Daubnerová

Caracalla Festival, La traviata femminista di Sláva Daubnerová


La regista slovacca Sláva Daubnerová riassume così il silo conduttore del suo approccio ''femminile e femminista'' al capolavoro verdiano ''La traviata'', in scena dal 19 luglio al Caracalla Festival nel magnifico scenario delle Terme con Franscesco Lanzillotta sul podio e un cast di interpreti in cui spicca Corinne Winters, nel ruolo del titolo. Concentrata dal 2020 sulle regie d' opera, ha riletto in chiave femminista titoli come Manon Lescaut di Puccini, concepita come un dramma sociale per il Teatro Nazionale di Praga (2025); La forza del destino di Verdi all'Aalto-Musiktheater di Essen, vista dalla prospettiva di Leonora, una donna lacerata dalla guerra che divide la società e acuisce i conflitti familiari (2024); La piccola volpe astuta di Janáček, trasformata in un cupo racconto dello sfruttamento e della devastazione umana per il Teatro Nazionale Slovacco di Bratislava (2024). In questa nuova produzione dell' Opera di Roma del capolavoro di Verdi a Caracalla è affiancata da Alexandre Corazzola per le scene, Kateřina Hubená per i costumi, Ermanno Sbezzo per le coreografie - che vedono impegnato il Corpo di Ballo della Fondazione musicale diretto da Eleonora Abbagnato - e Alessandro Carletti per le luci.


Published at: 2025-07-15 09:00:23

Still want to read the full version? Full article