Caporalato, controlli dei carabinieri su 900 aziende agricole: più della metà sono risultate irregolari

Caporalato, controlli dei carabinieri su 900 aziende agricole: più della metà sono risultate irregolari


Tra i lavoratori, 1.557 erano extracomunitari, di cui 79 impiegati “in nero” mentre 30 sono risultati primi di permesso di soggiorno. I controlli hanno portato a 113 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale (il 12,72% delle 888 aziende ispezionate), di cui 51 per “lavoro nero”, 50 per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e, in 12 casi, per entrambe le ipotesi. Per quanto concerne al contrasto delle condotte penalmente rilevanti, sono state denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria complessivamente 470 persone, per violazioni del Testo Unico sull’immigrazione, della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro e di altre fattispecie penali, tra le quali falso ideologico e somministrazione fraudolenta di manodopera.

Author: F. Q.


Published at: 2025-08-13 17:50:54

Still want to read the full version? Full article