Cani, politica e poesia

Cani, politica e poesia


Il giornalista Riccardo Michelucci, che in passato ha intervistato Higgins ed è esperto d’Irlanda, dice che «ha dato alla carica una dimensione più politica, ma non nel senso partitico del termine», esercitando «una forma di moral leadership: intervenendo su temi cruciali, dalla povertà alla migrazione, dal cambiamento climatico alla memoria storica, con una voce sempre autonoma e coerente». Nel 2013 per esempio, dopo un discorso al Parlamento Europeo in cui criticò il capitalismo come modello «irrispettoso delle [sue] conseguenze sociali», diede un’intervista al Financial Times in cui chiese alle istituzioni europee di rispondere alla crisi economica emettendo titoli di stato europei, cioè garantiti da tutti i paesi dell’eurozona (uno strumento di cui all’epoca si discuteva moltissimo, senza farne niente, e di cui si è riparlato durante la pandemia). Per esempio definì «un gigante tra i leader mondiali» il presidente cubano Fidel Castro, che guidò per quasi cinquant’anni un regime comunista; e più di recente ha detto di considerare un genocidio la guerra condotta da Israele nella Striscia di Gaza e ha chiesto l’esclusione di Israele dalle Nazioni Unite (l’Irlanda è uno dei paesi più filopalestinesi d’Europa).


Published at: 2025-11-10 10:37:31

Still want to read the full version? Full article