Che la si chiami Camporosso, Zabnice (sloveno), Saifnitz (tedesco) o Cjamparòs (derivazione del friulano), la festa del patrono, Sant'Egidio è un momento dell'anno in cui la piccola comunità di Camporosso (Tarvisio, Udine) con i suoi 800 abitanti interrompe ogni altra attività e si concentra soltanto sulla festa (e relativa sagra). Tutto si ferma per la sfilata in costumi tradizionali di ragazzi, anziani, donne, uomini, con i maschi che abbottonano soltanto i primi undici bottoni del gilè: il dodicesimo lo si lascia libero. Da oltre cento anni il corteo attraversa il centro del paese, sostando per rifocillarsi con vino bianco e cibo, raggiunge la chiesa del XV secolo dove viene celebrata una messa e, prima di riprendere la sfilata, si ferma sotto il grande tiglio dove gli uomini intonano il tradizionale canto, nelle quattro lingue del luogo, crocevia di culture (italiano, sloveno, tedesco e friulano).
Published at: 2025-08-31 13:41:54
Still want to read the full version? Full article