Caccia, sottomarini, missili: perché l'esercito Usa "dipende" dalla Cina

Caccia, sottomarini, missili: perché l'esercito Usa "dipende" dalla Cina


Il dossier delle Terre Rare, e il rischio che la Cina possa limitare – se non bloccare del tutto – le loro esportazioni verso l'Occidente, non riguarda soltanto l'hi-tech, gli smartphone e le automobili. La Cina può contare su 44 milioni di tonnellate (stimate) di riserve di Terre Rare, contro le quasi 2 degli Usa, e controlla quasi il 70% della produzione globale a fronte dell'11,9% di Washington. Per oltre un decennio, gli Usa non sono riusciti a sviluppare un'alternativa alla fornitura cinese di numerosi elementi chimici, fondamentali come detto per la produzione di magneti per missili, aerei da combattimento, bombe intelligenti e molti altri equipaggiamenti militari.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Federico Giuliani)


Published at: 2025-06-11 11:13:23

Still want to read the full version? Full article