I due medici hanno sempre chiesto e offerto disponibilità per un confronto scientifico, basato su prove, ma sinora nessuno ha accettato la discussione, anzi più volte si sono verificate censure, come recentemente accaduto in occasione di un Eco festival di Rosignano, dove il sindaco ha minacciato di revocare la concessione degli spazi se il dottor Serravalle avesse tenuto la conferenza già programmata. Il medico dichiara le condizioni di conflitto di interessi riguardanti aspetti economici e di altra natura che possono manifestarsi nella ricerca scientifica, nella formazione e nell’aggiornamento professionale, nella prescrizione diagnostico-terapeutica, nella divulgazione scientifica, nei rapporti individuali e di gruppo con industrie, enti, organizzazioni e istituzioni, o con la Pubblica Amministrazione”. Su questo non posso che concordare, ma ritengo che in Medicina non esistano “zone franche” e che, come per tutti i farmaci, anche le vaccinazioni possano essere oggetto di confronto – basato su prove – civile e trasparente e che, a maggior ragione, in un organo tecnico le nomine debbano essere fatte sulla base delle competenze specifiche e non sull’onda di sondaggi o petizioni che ben poco hanno di scientifico.
Author: Patrizia Gentilini
Published at: 2025-08-13 14:38:42
Still want to read the full version? Full article