Grazie a investimenti per circa 5,6 miliardi iniziati ai primi del Duemila la Cina controlla il porto greco del Pireo, ha quote di maggioranza negli scali di Bilbao e Valencia e partecipazioni rilevanti in porti come Rotterdam, Anversa, Bruges, Marsiglia e Vado Ligure. Per quanto la stagnazione post-Covid abbia portato al minimo gli investimenti di Pechino nella Ue - 6,8 miliardi di euro nel 2023 rispetto ai 96 miliardi del 2021 - non bisogna dimenticare (dati Datenna BV del 2020) che gran parte delle acquisizioni di industrie europee fanno capo a società partecipate dal governo di Pechino. Chi si lamenta della necessità di portare al 2% del Pil le spese per la Difesa dovrebbe chiedersi come reagire a un’invasione di Taiwan per mano di una Cina che ogni anno investe in armamenti il 7,2 % del suo Pil, ovvero 250 miliardi di dollari, pari a circa dieci volte la spesa italiana nel settore.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Gian Micalessin)
Published at: 2025-04-13 06:41:40
Still want to read the full version? Full article