Borsellino, fiducia nei giovani anche nell'ultima lettera

Borsellino, fiducia nei giovani anche nell'ultima lettera


Un brano, preso da uno scritto di Paolo Borsellino, il magistrato ucciso in via D'Amelio con la sua scorta il 19 luglio di 33 anni fa, che testimonia la speranza del giudice nei ragazzi e nella loro capacità di comprendere a fondo il disvalore del mondo mafioso. "Sono stato più volte portato a considerare quali sono gli interessi e i ragionamenti dei miei tre figli, oggi tutti sui vent'anni, rispetto a quello che era il mio modo di pensare e di guardarmi intorno quando avevo quindici-sedici anni - scriveva il giudice sul settimanale Epoca nel brano sottoposto ai maturandi - quell'età io vivevo nell'assoluta indifferenza del fenomeno mafioso, che allora era grave quanto oggi... "Nella sua famosa frase 'se la gioventù le negherà il consenso, anche l'onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo' è condensata tutta la speranza che la sua attività di magistrato impegnato sul fronte antimafia potesse incidere sulle coscienze di tutti i cittadini, all'interno di un percorso segnato dal sacrificio di tantissime magnifiche vite umane.


Published at: 2025-06-18 17:34:43

Still want to read the full version? Full article