La trattativa tra Unione europea e Stati Uniti sta continuando in modo serrato in vista della scadenza del primo agosto, una data che il segretario al commercio Usa Howard Lutnick ieri ha definito "vincolante, ma niente impedisce ai Paesi di venire a parlare con noi anche dopo l'1 agosto". Un altro titolo con caratteristiche potenzialmente anti-dazi è Enel, non solo perché il settore delle utility è storicamente considerato difensivo nei periodi di turbolenza sui mercati, ma anche perché la multinazionale guidata da Flavio Cattaneo ha una forte presenza negli Stati Uniti soprattutto nel comparto delle rinnovabili con Enel Green Power e questo dovrebbe renderla meno esposta alle barriere tariffarie. Queste società sono più resistenti ai crolli perché sarebbero colpite indirettamente solo da un calo del Pil e dei consumi energetici, ma questo non avverrebbe direttamente per l'entrata in vigore dei dazi che rallenterebbero la crescita dell'economia con il tempo e non nell'immediato.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Marcello Astorri)
Published at: 2025-07-21 03:00:03
Still want to read the full version? Full article