Alla Fondazione Corriere della Sera il 13 novembre alle 17.30 “Francesco, il primo italiano” con Aldo Cazzullo; la lezione di Alessandro Barbero “L’invenzione di san Francesco” (13 novembre, ore 18.30, Teatro Dal Verme); e infine “Il cantico della terra”, con Stefano Mancuso (15 novembre ore 16.30 al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci). Molti gli incontri dedicati alla narrativa e alla poesia contemporanea, che offriranno chiavi di lettura per leggere il presente: Kader Abdolah dialogherà con Laura Pezzino al teatro Franco Parenti in “Quello che cerchi ti sta cercando” (13 novembre, ore 18.00); Emanuele Trevi con Antonio Franchini sarà alla Fondazione Corriere della Sera (15 novembre, ore 14.30) con “Mia nonna e il conte”; Cristina Comencini con “Il nostro bisogno di felicità” (15 novembre, ore 15.30). Negli ospedali e nelle strutture sanitarie del Gruppo San Donato, del Niguarda, del San Carlo, della Croce Rossa e del Presidio di Corso Plebisciti 6 – Psichiatria 2 e dell’Istituto Neurologico Carlo Besta, la lettura e la scrittura diventano pratiche di cura e condivisione grazie a incontri, letture ad alta voce e laboratori aperti a pazienti e cittadini.
Author: Alex Corlazzoli
Published at: 2025-11-13 13:39:46
Still want to read the full version? Full article