L'Iran degli ayatollah soprattutto, con le donne, i giovani, la gente comune intenta a sopravvivere alla dittatura (Le voyage de Maryam; Tehran Without Permission; La Sirène) fino al più recente Put your soul on your hand and walk, dove l'obiettivo è centrato su Gaza in quel dialogo-diario struggente con Fatima Hassouna, la venticinquenne fotografa palestinese, uccisa con la sua famiglia dalle bombe, proprio pochi giorni dopo aver ricevuto l'invito per il festival di Cannes, dove il film ha ricevuto l'attenzione del pubblico internazionale. Novità assoluta di quest'anno: Bookciak diventa anche premio collaterale dell'82/a Mostra internazionale d'Arte cinematografica della Biennale di Venezia con il riconoscimento al miglior film da opera letteraria tra quelli presenti nella selezione ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia e delle sezioni autonome Giornate degli Autori e Settimana Internazionale della Critica. Sarà la giuria composta da Steve Della Casa (critico cinematografico e Conservatore della Cineteca Nazionale), Camillo De Marco (critico cinematografico di Cineuropa.org) e Flavio Natalia (direttore di "Ciak") a premiare il 6 settembre a La Villa al Lido di Venezia il miglior film ispirato a un'opera letteraria della Mostra.
Published at: 2025-08-04 10:28:44
Still want to read the full version? Full article