Blackout record a Zaporizhzhia, Kiev: “Tentano di collegarla alla rete russa”. Perché si teme l’incidente nucleare

Blackout record a Zaporizhzhia, Kiev: “Tentano di collegarla alla rete russa”. Perché si teme l’incidente nucleare


Come riportato dal Guardian, gli esperti di Greenpeace hanno analizzato immagini satellitari che mostrano la costruzione di nuove linee elettriche collegate alla rete russa: le stime parlano di circa 90 km già installati, mentre altre fonti rilanciate dai media internazionali parlano di 200 km di linee. Uno scenario verificatosi in forma accelerata a Fukushima nel 2011, dove la perdita di energia elettrica portò al mancato pompaggio di acqua di raffreddamento a causa di uno tsunami, causando la fusione di tre noccioli in appena tre giorni. Sebbene l’industria nucleare, secondo la World Nuclear Association, avrebbe storicamente dimostrato che il rischio di incidenti rimane basso, con solo due casi maggiori (Chernobyl e Fukushima) “in oltre 18.500 anni-reattore cumulativi”, queste statistiche possono essere applicate solo a operazioni in condizioni di pace, con una robusta cultura della sicurezza e un approccio di “difesa in profondità”.

Author: Franz Baraggino


Published at: 2025-09-27 15:34:19

Still want to read the full version? Full article